Hai finalmente deciso di affidarti a un’agenzia di lead generation per trovare nuovi clienti. Ottima idea.
Ma attenzione: non tutte le agenzie fanno lead generation nello stesso modo.
E scegliere quella sbagliata può significare: contatti freddi, appuntamenti annullati, tempo perso, soldi sprecati.
Prima di firmare un contratto o acquistare “pacchetti di contatti”, fai queste domande.
Perché il problema non è la lead generation, ma la lead generation fatta male.
1. Come generate i lead?
Sembra banale, ma è la prima domanda da fare.
Perché il termine “lead” può voler dire tante cose: un indirizzo email, un like su LinkedIn, o un vero decisore interessato a parlare con te.
Chiedi:
- I lead sono raccolti da database esistenti o generati su misura per me?
- Utilizzate email, telefono, LinkedIn, ADV… o un mix?
- Mi inviate solo i nominativi o anche un contesto di interesse?
Se la risposta è vaga o troppo generica, è un campanello d’allarme.
2. Come identificate il mio cliente ideale?
Una buona agenzia non lavora in modo generico, ma parte da chi sei tu e chi dovresti raggiungere.
Senza un’analisi del tuo target, ogni contatto rischia di essere sprecato.
Chiedi:
- Come definite il mio target ideale?
- Analizzate il mio mercato prima di iniziare?
Se non hanno un metodo strutturato, non possono aiutarti davvero.
3. Quanti appuntamenti reali posso aspettarmi?
Non ti serve ricevere 100 contatti, ma quelli che vogliano parlare con te davvero. E’ importante avere aspettative chiare.
Chiedi:
- Che tipo di risultati avete ottenuto con aziende simili?
- Qual è il tasso medio di risposta o appuntamenti fissati?
Attenzione alle risposte vaghe o ai numeri gonfiati.
4. Cosa succede se un lead non risponde?
Non tutti rispondono al primo colpo. Ma una buona agenzia ha un piano per gestire anche il silenzio.
Chiedi:
- Cosa succede se il contatto non risponde?
- Sono previsti follow-up?
La gestione dei contatti è fondamentale tanto quanto il primo invio.
5. Avrò un referente dedicato?
Il rapporto umano conta. Un referente dedicato fa la differenza.
Chiedi:
- Posso confrontarmi con qualcuno durante la campagna?
- Riceverò aggiornamenti regolari?
Evita chi ti risponde solo con report automatici o ti liquida con un’email al mese.
6. Come fate a evitare che io perda tempo?
Parlare con il contatto sbagliato ti fa perdere tempo e credibilità.
Chiedi:
- Fate un primo filtro prima di passarmi i lead?
- Verificate che il decisore sia davvero interessato?
Non ti serve parlare con “qualcuno dell’ufficio”, ma con chi può davvero decidere.
Scegliere è una questione di metodo
La lead generation funziona solo se è fatta su misura, con metodo e con obiettivi chiari.
Se l’agenzia non ti parla del tuo business, non ti aiuta a capire chi è il tuo cliente ideale e non ti dà garanzie su come lavora… è solo un altro venditore di indirizzi.
Noi di Clienty non vendiamo liste.
Costruiamo relazioni.
Lavoriamo come un’estensione del tuo team commerciale:
- Studiamo il tuo mercato
- Definiamo insieme i giusti interlocutori
- Li contattiamo con messaggi su misura
- Ti aiutiamo a ottenere risposte concrete e appuntamenti reali
Se vuoi capire se il nostro approccio è quello giusto per te, contattaci.
Ti diremo chiaramente cosa possiamo fare (e cosa no), senza promesse irrealistiche.